Le Bonded Seals sono guarnizioni statiche utilizzate per sigillare raccordi filettati e/o connessioni flangiate.
Per prevenire danni all’elemento di tenuta questo deve avere un diametro superiore al filetto su cui dovrà andare a lavorare una volta montato. La guarnizione è incollata solo al lato interno della parte metallica.
Le poliammidi sono le termoplastiche più utilizzate e hanno il vantaggio di avere ottime proprietà meccaniche che rimangono costanti anche alle alte e basse temperature e un basso coefficiente di attrito.
Hanno un’ottima resistenza all’usura e all’abrasione e sono inoltre resistenti a vari agenti chimici e atmosferici.
Essendo un materiale igroscopico, cioè dotato di un elevato assorbimento di umidità, non è adatto per applicazioni che prevedono il contatto con l’acqua o quando si vogliono mantenere tolleranze impegnative, soprattutto in ambienti umidi (per questo motivo il PA non viene utilizzato a contatto con gli alimenti).
VANTAGGI
Buona resistenza alla rottura, alla trazione, alla compressione e agli urti
Buona resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici
Elevata resistenza meccanica anche ad alte temperature
Basso coefficiente di attrito e abrasione
Eccellente resistenza agli oli e ai grassi delle macchine
Zero resistenza agli acidi concentrati
Elevato assorbimento di umidità (non idoneo nel settore elettrico)
Elevata resistenza agli alcali, ai composti inorganici e ai solventi
Polietilene (UHMW-PE)
Il polietilene UHMW-PE è un tecnopolimero pressato ad altissima densità molecolare. Rispetto al polietilene a densità inferiori presenta migliori caratteristiche meccaniche, migliore resistenza all’usura e migliore scorrevolezza avendo un coefficiente di attrito inferiore.
È un materiale plastico molto versatile e utilizzato in moltissimi campi, offre resistenza all’usura e buone caratteristiche di scorrevolezza.
VANTAGGI
Ottima resistenza a temperature di esercizio molto basse
Buone proprietà isolanti
Ottima lavorabilità con basso peso specifico
Buona scorrevolezza
Fisiologicamente innocuo
Insolubile
Buona resistenza agli urti
Resistenza agli agenti chimici
Idoneo al contatto con gli alimenti
Mescole elastomeriche (FFKM)
I materiali FFKM sono composti elastomerici progettati con un alto contenuto di fluoro per offrire un’estrema resistenza chimica, simile al PTFE, e allo stesso tempo le qualità elastiche di un elastomero.
VANTAGGI
Eccellente resistenza al calore
Eccellente resistenza chimica
Buone proprietà meccaniche
Bassa permeabilità ai gas
Eccellente capacità meteorologica e resistenza all’ozono
PTFE modificato (MPTFE)
Il PTFE modificato (o MPTFE) è un ulteriore sviluppo del PTFE normale con una struttura chimica diversa, che ne riduce notevolmente il peso molecolare. Questo composto presenta un carattere di alta qualità e privo di pori.
VANTAGGI
Sostanziale riduzione della deformazione sotto carico
Allungamenti e carichi di rottura molto più elevati
Meno permeabilità data da una struttura più densa del polimero
Superfici più lisce
Migliore recupero dello stress anche ad alte temperature
Maggiore trasparenza
Poliossimetilene (POM)
Il Poliossimetilene (POM, comunemente noto come Resina Acetalica) è un tecnopolimero termoplastico semicristallino apprezzato per le sue eccellenti caratteristiche meccaniche. Viene utilizzato per la produzione di particolari di precisione che richiedono elevata rigidità, come soluzione alternativa per sostituire alcuni metalli come acciaio, ottone, alluminio. Ha un basso coefficiente di attrito e una grande stabilità dimensionale, eccellenti proprietà di scorrimento, resistenza all’usura e ridotto assorbimento di umidità.
VANTAGGI
Elevata resistenza e rigidità
Ottima resistenza allo scorrimento
Eccezionale resistenza all’usura
Buona stabilità idrolitica
Buona resistenza allo stress cracking
Bassa frizione
Ottima lavorabilità
Materiale plastico fluorurato (PTFE)
Su richiesta forniamo:
PTFE vergine
PTFE + vetro MoS2
PTFE +BaSo4 (bario solfato – FDA)
PTFE + Ekonol® (FDA)
PTFE + fibra di vetro (FDA)
PTFE + microsfere di vetro cavo (FDA)
PTFE + carbografite
Poliuretano (PU)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
Certificazione FDA
Eccellente resistenza all’usura
Eccellente resistenza all’abrasione
Eccellente per applicazioni senza lubrificazione
Basso rischio di deformazione
Basso coefficiente di attrito
LIMITI
Scarsa resistenza all’aggressione chimica
Scarsa stabilità dimensionale alle alte temperature
Gomma sintetica (EPDM)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
eccellente resistenza agli agenti atmosferici ed all’ozono
buona resistenza ad acqua e vapore
buona resistenza ai fluidi per freni veicoli con base glicole
buona resistenza ai fluidi polari
LIMITI
scarsa resistenza agli oli e grassi minerali
Gomma Poliacrilica (ACM)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
buona resistenza ad oli e combustibili
buona resistenza agli agenti atmosferici ed all’ozono
LIMITI
non resiste all’acqua ed alle soluzioni acquose
scarsa resistenza ai fluidi polari (chetoni, eteri, esteri)
scarsa resistenza agli idrocarburi clorurati (tetracloruro di carbonio, tricloroetilene)
scarsa resistenza agli idrocarburi clorurati ed ai solventi aromatici
limitata elasticità alle basse temperature
scarsa resistenza all’usura
Gomma Cloroprenica (CR)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
eccellente resistenza agli agenti atmosferici ed all’ozono
moderata resistenza agli oli e grassi minerali
LIMITI
tendenza all’indurimento alle basse temperature
non resiste agli oli freno non minerali
Gomma Siliconica (MVQ)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
elasticità alle basse ed alle elevate temperature
resiste al riscaldamento continuo ad alte temperature senza indurirsi
resistenza gli oli e grassi minerali
eccellente resistenza agli agenti atmosferici ed all’ozono
buona resistenza chimica agli alcali
LIMITI
sconsigliato l’uso con idrocarburi tipo benzina e paraffina e gli oli minerali più leggeri o vapore sopra i 3.5bar
non resistente ad acqua calda, acidi e olio freni non minerale per veicoli
scarsa resistenza all’usura
Fluoroelastomero (FPM)
E’ una mescola dotata di ottima resistenza agli agenti chimici ed alle temperature elevate.
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
eccellente resistenza agli olii minerali e, soprattutto, agli oli ipoidi alto – legati
eccellente resistenza agli acidi
buona resistenza agli idrocarburi aromatici e clorurati
eccellente resistenza agli agenti atmosferici ed all’ozono
LIMITI
limitata elasticità alle basse temperature
scarsa resistenza ai fluidi polari (chetoni, eteri, esteri)
Gomma nitrilica idrogenata (HNBR)
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
Alta resistenza ad oli e grassi minerali
Buona resistenza ad acidi e basi diluiti
Buona resistenza agli acidi e alle basi diluite
Eccellente resistenza all’ozono ed agli agenti atmosferici
LIMITI
Scarsa resistenza agli acidi e basi concentrate
Scarsa resistenza ai solventi aromatici e polari
Gomma nitrilica (NBR)
Questo elastomero è un copolimero di butadiene e acrilonitrile ed è utilizzato per la maggior parte delle tenute per fluidi convenzionali.
COLORE STANDARD:
VANTAGGI
buona resistenza agli olii ed ai grassi minerali
buona resistenza all’acqua ed al fluido per radiatori
LIMITI
scarsa resistenza all’olio ipoide alto – legato
scarsa resistenza all’ozono, agli agenti atmosferici ed ai raggi UV
non resiste agli olii a con base glicole (olio freni)
scarsa resistenza ai fluidi polari (chetoni, eteri, esteri)
scarsa resistenza agli idrocarburi clorurati (tetracloruro di carbonio, tricloroetilene)
scarsa resistenza agli idrocarburi clorurati ed ai solventi aromatici
PEEK
Il PEEK è un termoplastico semicristallino noto chimicamente come polietereterchetone con eccellente resistenza chimica, ottime caratteristiche meccaniche, bassa permeabilità e con il miglior coefficiente di resistenza alla trazione delle materie plastiche. Questo materiale può essere caricato con fibra di vetro, carbonio, PTFE, grafite e altri componenti.
VANTAGGI
Eccellente stabilità dimensionale
Elevata resistenza meccanica, rigidità e durezza
Bassa infiammabilità
Ottimo rapporto tra rigidità, resistenza e resilienza