CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E FORNITURA
1. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.
Le presenti Condizioni disciplinano tutti gli attuali e futuri rapporti tra le parti e si applicano a tutte le vendite da parte di Dichta s.r.l. (nel prosieguo il Fornitore) al Cliente dei prodotti indicati nella Proposta di Acquisto e/o nella Conferma d’Ordine e prevalgono su qualsiasi altra clausola apposta dal Cliente sull’Ordine ovvero sulle sue Condizioni Generali di Contratto
2. Ordine.
2.1. Dovrà essere trasmesso per iscritto o oralmente e dovrà indicare i Prodotti identificati per codice Prodotto e/o denominazione e quantità, e dovrà rispettare i lotti minimi di acquisto eventualmente previsti per ciascun Prodotto.
2.2. Non sarà vincolante per il Fornitore che potrà non accettarlo, totalmente e/o parzialmente, a proprio insindacabile giudizio.
2.3. Costituisce proposta irrevocabile d’acquisto dei prodotti ivi indicati, per il periodo di 7 giorni dalla sua ricezione.
3. Formazione del Contratto.
3.1. Il Contratto di Fornitura (Ordine di Acquisto) si perfeziona con la Conferma scritta del Fornitore di accettazione dell’Ordine.
3.2. Se le Condizioni indicate nell’Ordine del Cliente differiscono da quelle della Conferma scritta del Fornitore, queste ultime valgono come nuova Proposta e il Contratto si intenderà perfezionato qualora il Cliente, nulla abbia da eccepire entro le successive ventiquattro ore lavorative che decorrono dall’avvenuto invio della nuova Proposta da parte del Fornitore (accettazione tacita).
3.3. Il Fornitore sara libero di accordare e/o rifiutare eventuali modifiche a un Ordine chiesto dal Cliente.
3.4. Con l’accettazione dell’Ordine da parte del Fornitore il contratto si considera perfezionato con diritto del Fornitore a percepire il pagamento anche nel caso in cui il Cliente dovesse chiedere l’annullamento.
4. Pagamenti.
4.1. Il Fornitore applicherà per ciascun prodotto i prezzi previsti nel proprio listino nel momento della ricezione dell’Ordine, salvo diverso accordo tra le parti.
4.2. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine indicato nella fattura di vendita ovvero nella Conferma d’Ordine emessa dal Fornitore. In caso di tardato pagamento, il Cliente sara tenuto a corrispondere al Fornitore gli interessi moratori, senza alcuna necessita in capo al Fornitore di procedere con la formale costituzione in mora, fatto salvo il maggior risarcimento del danno derivato.
4.3. Eventuali reclami e denunce non daranno diritto al Cliente di sospendere e/o di ritardare il pagamento dei prodotti.
5. Trasporto della merce.
5.1. Il rischio e il costo del trasporto saranno a carico del Cliente, salvo diverso accordo scritto intervenuto tra le Parti. L’imballo dei materiali verrà eseguito dal Fornitore con cura e in base alla sua esperienza e sara compreso nel prezzo della vendita della merce. Qualora il Cliente manifestasse l’esigenza di particolari imballi, il Fornitore avrà la facoltà di pretendere il maggior costo.
5.2. Con la rimessione dei materiali al Cliente o al Vettore, il Fornitore si libera dell’obbligo di consegna e tutti i rischi sui materiali stessi passano al Cliente, anche nel caso in cui il Fornitore sia stato incaricato della spedizione.
6. Termini di consegna.
6.1. I termini di consegna hanno carattere indicativo e si computano a giorni lavorativi. Il semplice ritardo nella consegna non costituisce valido motivo per procedere all’annullamento dell’ordine.
6.2. Se non diversamente pattuito dalle parti, i termini di consegna iniziano a decorrere dal momento della conclusione del contratto, a meno che il Cliente non sia tenuto a corrispondere parte del prezzo a titolo di acconto oppure l’intero corrispettivo. In tal caso la decorrenza del termine dovrà considerarsi sospesa sino a quando non perverrà il pagamento.
6.3. In caso di mancata presa in consegna dei prodotti da parte del Cliente, per fatto e colpa a lui imputabile, o comunque per cause indipendenti dalla volontà del Fornitore, il Cliente sopporterà i rischi e le spese per la loro custodia. Il Fornitore provvederà a portare i prodotti presso un suo deposito dove il Cliente potrà ritirarli a propria cura e spese, essendo escluso un ulteriore obbligo di trasporto. Resta inteso che il Cliente avrà comunque l’obbligo di pagare il prezzo dei Prodotti.
6.4. I termini di consegna si intendono prolungati di diritto: a) qualora il Cliente non fornisca in tempo utile i dati o i materiali necessari alla fornitura o richieda delle varianti in corso di esecuzione o, ancora, ritardi nel rispondere alla richiesta di approvazione dei disegni e degli schemi esecutivi; b) per cause indipendenti dalle buona volontà e diligenza del Fornitore e pertanto non direttamente imputabili al medesimo (es. causa di forza maggiore e/o di caso fortuito); c) nel caso in cui il Cliente non sia in regola con i pagamenti relativi anche ad altre forniture, la decorrenza dei termini di consegna e sospesa e il Fornitore può ritardare le consegne sino a quando il cliente non corrisponderà il dovuto.
7. Garanzia.
7.1. Il Fornitore garantisce la conformità dei Prodotti forniti, intendendosi cioè che i Prodotti sono privi di difetti nei materiali e/o nelle lavorazioni e conformi a quanto stabilito da specifico Contratto accettato dalle parti. Le informazioni tecniche riportate nei cataloghi non hanno valore vincolante, il Fornitore potrà in ogni caso apportare delle modifiche alle caratteristiche del Prodotto purché dette modifiche non vadano ad influire sulla qualità del Prodotto, senza che sia necessaria la previa autorizzazione del Cliente.
7.2. La garanzia si prescrive in un anno dalla consegna e per i Prodotti o Componenti sostituiti, dal giorno della loro sostituzione;
7.3. Il Cliente sara tenuto a esibire al Fornitore i prodotti per le verifica dei vizi. In presenza di vizi il Fornitore, a sua scelta, potra procedere con la sostituzione dei Prodotti difettosi ovvero a rimborsarne il prezzo, esclusa ogni altra garanzia, prestazione e/o responsabilità per danni di qualsiasi altra natura subiti dal Cliente e/o a terzi. Nello specifico il Fornitore non risponderà per ogni voce di danno da lucro cessante ne dei costi relativi al montaggio e/o smontaggio della merce difettosa.
7.4. Salvo diverso accordo con il Cliente, la sostituzione e/o la riparazione saranno effettuate con resa franco fabbrica: le spese e i rischi per il trasporto dei prodotti difettosi sono a carico del Cliente.
7.5. Se il Fornitore al fine di verificare l’esistenza di vizi e/o di difetti dei Prodotti forniti, dovesse ritenere necessario recarsi presso il Cliente, al fine di testare il funzionamento del Prodotto in opera (vale a dire mentre si trova montato sul macchinario), le spese di viaggio saranno a carico del Cliente.
7.6. La garanzia decade nel caso in cui i prodotti siano stati: a) utilizzati e/o montati non correttamente (sono pertanto da escludersi danni e/o malfunzionamenti derivati un uso improprio e/o scorretto e/o difforme del Prodotto e/o in contrasto con le indicazioni d’uso e/o con le schede tecniche); b) oggetto di manutenzione insufficiente; c) modificati o riparati senza autorizzazione espressa del Fornitore; d) alterati da peculiari condizioni ambientali e climatiche del luogo di installazione e/o di conservazione dei Prodotti.
7.7. In ogni caso il Fornitore non risponde dei difetti di conformità dei Prodotti dovuti alla normale usura di quelle parti che, per loro natura, sono soggetta a usura rapida e continua ovvero in caso di vizi e difetti e/o malfunzionamenti risultanti da danni accidentali. Il Fornitore non risponderà altresì del mal funzionamento del Prodotto, qualora il mal funzionamento e da imputarsi alle errate e/o insufficienti informazione trasmesse dal Cliente. A titolo esemplificativo e non esaustivo: errata indicazione delle quote (lunghezza, altezza, profondità, posizione relativa delle varie parti, distanza degli assi e dei diametri dei fori), omessa informazione in relazione a particolari condizioni climatiche del luogo di installazione.
7.8. La responsabilità del Venditore per qualsiasi danno derivante dall’eventuale presenza di vizi e/o mancanza di qualità dei Prodotti sara limitata a una somma pari al corrispettivo del prodotto (valore del pezzo) ovvero a una somma pari al costo della sostituzione dello stesso Prodotto.
7.9. Il Cliente rinuncia al diritto di regresso nei confronti del Venditore, ai sensi dell’art. 131 D.lgs n. 206 del 9 settembre 2005.
8. Reso della merce.
8.1. La restituzione non potrà avvenire senza previa autorizzazione del Fornitore e non sara accettata qualora i Prodotti non siano perfettamente imballati e integri.
8.2. Il Cliente dovrà far pervenire la merce presso la sede del Fornitore entro e non oltre sette giorni dall’avvenuta accettazione del reso da parte del Fornitore, decorsi i quali l’autorizzazione decade.
9. Limitazioni e responsabilità del Fornitore.
9.1. Il Fornitore sara responsabile del buon funzionamento dei Prodotti forniti in rapporto alle caratteristiche e prestazioni da lui espressamente indicate.
9.2. Il Fornitore invece non assumerà alcuna responsabilità: a) per eventuali danni arrecati dal Vettore alla merce in sede di trasporto, come espressamente riportato al punto 5); b) per eventuali danni derivati dalla mancata e tempestiva consegna della merce, avendo le parti pattuito che i termini devono essere considerati indicativi, punto 6); c) per eventuali danni sia di natura contrattuale che extracontrattuale che possano essere vantati da terzi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, danni diretti e/o indiretti, danni da danno emergente e/o mancato guadagno; d) in ogni caso per ogni voce di danno che ecceda il valore del prezzo pagato per il prodotto acquistato dal Cliente.
10. Recesso.
Il Fornitore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, senza necessita di preavviso, dandone comunicazione al Cliente in forma scritta, ferma la restituzione del prezzo eventualmente già versato dal Cliente.
11. Clausola risolutiva espressa.
11.1. Il contratto di fornitura sara risulto di diritto ai sensi dell’art 1456 c.c. per effetto della semplice dichiarazione scritta del Fornitore di volersi avvalere della presente clausola, qualora il Cliente ometta o ritardi i pagamenti, indipendentemente dal quantum dell’importo non ancora pagato.
11.2. Il contratto si intenderà risolto di diritto nel caso in cui il Cliente venga posto in liquidazione volontaria o sia stato assoggettato a una qualsiasi procedura concorsuale.
12. Consenso al trattamento dei dati personali.
12.1. Le parti si impegnano a trattare i dati personali di cui dovessero venire a conoscenza nell’esecuzione del Contratto, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. General Data Protection Regulation GDPR).
12.2. A questo riguardo le parti dichiarano di avere ricevuto le rispettive informative.
12.3. Alla cessazione degli effetti del Contratto, per qualunque causa essa avvenga, ciascuna parte conserverà la titolarità dei dati personali per i quali ha ottenuto il relativo consenso.
13. Varie.
13.1. Le presenti Condizioni Generali si applicano tra il Fornitore e il Cliente e formano parte integrante di ogni Contratto concluso fra le Parti, regolandone i rapporti, anche nel caso in cui le stesse non le abbiano espressamente richiamate. Ciò pertanto unitamente all’Ordine e alla Conferma d’Ordine, le medesime costituiscono l’unico accordo raggiunto tra le parti in merito alla vendita dei Prodotti e non potranno essere modificate, ne integrate, se non in forza del consenso delle parti formalizzato per iscritto. Esse, inoltre, sostituiscono ogni altro precedente accordo, scritto, verbale o tacito, che può essere intercorso tra le parti sul medesimo oggetto. Il Cliente non potrà pertanto invocare ne eccepire condizioni diverse da quelle contenute nelle presenti Condizioni Generali.
13.2. L’eventuale nullità di una o di più disposizioni delle presenti Condizioni Generali e/o dell’Ordine e/o della Conferma d’Ordine non incidono sulla validità dell’intero Contratto;
13.3. Il Fornitore si riserva la facoltà di avvalersi, per la realizzazione di particolari componenti meccanici, dell’opera di soggetti terzi, trasmettendo le informazioni tecniche ricevute dal Cliente.
14. Legge applicabile e foro compente.
La fornitura dei Prodotti e disciplinata dalla legge Italiana, senza che possa farsi riferimento a qualsiasi norma che conduca all’applicazione di una legge straniera o di convenzioni internazionali. Per qualsiasi controversia relativa alla vendita dei prodotti e stabilita la competenza esclusiva del Tribunale di Milano.
________________________________________________
(Luogo, data) (Il Cliente)
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1342 e 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di approvare espressamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali: 1) Ambito di applicazione delle presenti Condizioni Generali; 2) L’Ordine; 3) Formazione del contratto; 4) Pagamenti; 5) Trasporto della merce; 6) Termini di consegna; 7) Garanzia; 8) Reso della merce; 9) Limitazioni e responsabilità del Fornitore;
10) Recesso; 11) Clausola risolutiva espressa; 12) Consenso al trattamento dei dati personali; 13) Varie; 14) Legge applicabile e Foro competente.
________________________________________________
(Luogo, data) (Il Cliente)